Come capire se la tua cagna è incinta?

Nel cane, il migliore amico dell'uomo, i cuccioli si sviluppano nell'utero, esattamente come avviene negli umani. Tuttavia, la gravidanza ha caratteristiche diverse: una cagna può dare alla luce da uno a dieci piccoli, un numero che, generalmente, varia a seconda della stazza dell'animale. La durata delle gestazione si attesta su una media pari a ...

Addestramento cani da tartufo: come fare?

I tartufi sono dei funghi particolarmente pregiati, dei prodotti d'eccellenza della tradizione enogastronomia italiana e protagonisti di ricette raffinate, deliziose e sofisticate. Il tartufo è prezioso e costoso perché raro, difficile da trovare e reperire in natura e necessità dell’addestramento del migliore amico dell’uomo: il cane. ...

Gatti con raffreddore: i rimedi per curarli

Proprio come i loro padroni, i gatti possono prendere il raffreddore e mostrare sintomi influenzali simili. Gli starnuti e il naso che cola sono alcuni dei segnali da tenere in considerazione per capire se il proprio gatto non sta bene. Le cause possono essere legate a sbalzi di temperatura, bruschi cali delle difese immunitarie ed eccessiva ...

Come riconoscere se un cane ha le pulci?

Chi possiede uno o più cani sa quanto sia importante riuscire a capirli per poterli curare al meglio e assicurare loro le terapie più idonee. Individuare tempestivamente qualsiasi tipo di problematica riguardo la loro salute o i loro comportamenti permette d’intervenire il prima possibile per dargli l'adeguato trattamento terapeutico. Esistono ...

Otite nei cani: come riconoscerla?

L'otite esterna nei cani è un'infiammazione di tipo acuto del canale auricolare, può colpire un solo orecchio oppure entrambi. La presenza di cerume e la comparsa di sintomatologia dolorosa permettono all'amico umano di riconoscere il malessere del cane e d'intervenire tempestivamente. Questo consente di evitare che l'infiammazione raggiunga ...

Roditori domestici: 3 tipologie

Piccoli e buffi, i roditori domestici apprezzano l’interazione con l’uomo e possono vivere tranquillamente all'interno delle nostre abitazioni. Non hanno molte pretese, tutto quello che chiedono ai loro amici umani è un posto dove riposare indisturbati al riparo da occhi indiscreti, cibo, un po’ di esercizio e qualche coccola in più. Prima ...