Come pulire il pelo del gatto?

I gatti dedicano circa il 10% del loro tempo alla pulizia. Pur non apprezzando particolarmente l'acqua, sono in grado di eliminare sporcizia, grovigli, elementi estranei dal mantello e tutti quegli odori che potrebbero attirare l'attenzione dei predatori più grandi. Il pelo del gatto è un indicatore dello stato di salute, motivo per cui è bene ...

differenza tra educatore cinofilo ed addestratore cinofilo

Differenza tra educatore cinofilo ed addestratore cinofilo

A chi bisogna rivolgersi per una migliore gestione del proprio cane? A un educatore cinofilo oppure a un addestratore cinofilo? A oggi, si fa ancora molta confusione sui ruoli e gli obiettivi di queste due figure professionali. Scopriamo insieme la differenza tra educatore cinofilo ed addestratore cinofilo. Qual è il ruolo ...

Edema polmonare nel gatto: come riconoscerlo?

L'edema polmonare nel gatto, così come negli umani, consiste in un aumento della quantità di liquidi all'interno dei polmoni. I liquidi si accumulano negli alveoli, ossia le strutture nelle quali si verifica lo scambio di ossigeno tra l'aria e il sangue. La presenza dei fluidi, però, provoca problemi respiratori, rendendo necessario un ...

Come capire se la tua cagna è incinta?

Nel cane, il migliore amico dell'uomo, i cuccioli si sviluppano nell'utero, esattamente come avviene negli umani. Tuttavia, la gravidanza ha caratteristiche diverse: una cagna può dare alla luce da uno a dieci piccoli, un numero che, generalmente, varia a seconda della stazza dell'animale. La durata delle gestazione si attesta su una media pari a ...

Addestramento cani da tartufo: come fare?

I tartufi sono dei funghi particolarmente pregiati, dei prodotti d'eccellenza della tradizione enogastronomia italiana e protagonisti di ricette raffinate, deliziose e sofisticate. Il tartufo è prezioso e costoso perché raro, difficile da trovare e reperire in natura e necessità dell’addestramento del migliore amico dell’uomo: il cane. ...

Gatti con raffreddore: i rimedi per curarli

Proprio come i loro padroni, i gatti possono prendere il raffreddore e mostrare sintomi influenzali simili. Gli starnuti e il naso che cola sono alcuni dei segnali da tenere in considerazione per capire se il proprio gatto non sta bene. Le cause possono essere legate a sbalzi di temperatura, bruschi cali delle difese immunitarie ed eccessiva ...