Come diventare assistente all'infanzia: formazione e attitudini necessarie

assistenza bambini, infanzia

Come diventare assistente all'infanzia: formazione e attitudini necessarie

Diventare assistente all’infanzia in 4 step

1️⃣ Corso teorico-pratico online
2️⃣ Attestato finale di competenza
3️⃣ Aggiornamento continuo (workshop, webinar)
4️⃣ Networking con scuole, ludoteche e community family

Assistente all’infanzia: chi è e di cosa si occupa

L’assistente all’infanzia – o operatore socio-educativo – supporta i bambini da 0 a 6 anni nella crescita quotidiana. Collabora con educatori nelle scuole d’infanzia, asili nido, ludoteche, centri estivi e contesti socio-sanitari.

Requisiti e attitudini indispensabili

  • Empatia per comprendere bisogni ed emozioni dei bimbi
  • Comunicazione efficace con genitori e colleghi
  • Organizzazione di spazi, tempi e attività di gruppo
  • Creatività per proporre laboratori e giochi sempre nuovi

Percorso formativo consigliato

Una laurea non è obbligatoria: basta un corso online dedicato agli assistenti all’infanzia. Il programma Davante | CORSICEF prevede:

  • Sviluppo psicomotorio e cognitivo 0-6
  • Primo soccorso pediatrico e sicurezza
  • Progettazione di attività ludico-educative
  • Elementi di inclusione, disabilità e BES

Dopo il test finale ottieni l’attestato che certifica le competenze acquisite.

Opportunità di lavoro

  • Asili nido e scuole d’infanzia private
  • Ludoteche, centri estivi e baby-parking
  • Cliniche pediatriche e centri riabilitativi
  • Servizi a domicilio per famiglie

Quanto guadagna un assistente all’infanzia

La retribuzione media oscilla fra 1 000 € e 1 300 € netti/mese. Con esperienza, corsi extra o un’attività in proprio (ludoteca, baby-parking) il guadagno può aumentare sensibilmente.

Come trovare i primi incarichi

  • Partecipa a fiere per famiglie e open-day scolastici
  • Crea un profilo social con foto e feedback delle attività
  • Collabora con pediatri, scuole di danza e palestre kids-friendly

Diventa assistente all’infanzia con Davante | CORSICEF

Videolezioni, tutor dedicato e attestato finale: il corso online che ti apre le porte del mondo childcare.

SCOPRI IL CORSO

DOMANDE FREQUENTI

Serve il diploma superiore?

Basta la licenza media e una buona conoscenza dell’italiano.

Posso lavorare senza esperienza?

Sì: il corso fornisce basi teoriche e pratiche per iniziare subito.

Dopo il corso devo aggiornarmi?

Partecipa a workshop su psicomotricità e lettura animata almeno una volta l’anno.

È possibile lavorare in proprio?

Certo: molti professionisti aprono baby-parking o servizi a domicilio.