Come diventare educatore cinofilo: il percorso formativo
04 Luglio 2019
Indice dei contenuti
- Educatore cinofilo vs istruttore: differenze in 1 minuto
- Requisiti per diventare educatore cinofilo (niente laurea obbligatoria)
- Formazione teorica
- Pratica sul campo
- Percorso formativo step-by-step
- 1. Iscrizione al corso Davante | CORSICEF
- 2. Esame finale e attestato competenze
- Dove può lavorare un educatore cinofilo
- Clienti privati
- Centri cinofili, asili e rescue
- Quanto si guadagna
- Come trovare i primi clienti
Passaggi chiave per diventare educatore cinofilo
1️⃣ Corso teorico-pratico completo
2️⃣ Esercitazioni guidate con il proprio cane o cani di clienti
3️⃣ Esame finale e rilascio attestato di competenza
4️⃣ Aggiornamento continuo tramite seminari e fiere di settore
5️⃣ Promozione & networking online e in eventi cinofili
Educatore cinofilo vs istruttore: differenze in 1 minuto
L’educatore cinofilo cura l’educazione di base: convivenza in famiglia, gestione del guinzaglio, socializzazione. L’istruttore cinofilo addestra il cane a compiti specifici (sport, Protezione Civile, Unità cinofile antidroga). Sono due professioni diverse con percorsi formativi distinti.
Requisiti per diventare educatore cinofilo (niente laurea obbligatoria)
Formazione teorica
- Etologia canina e comunicazione
- Basi di veterinaria e primo soccorso
- Normativa su benessere animale e responsabilità civile
Pratica sul campo
- Lettura postura e segnali calmanti
- Costruzione di esercizi di obbedienza di base
- Gestione di classi di socializzazione
Percorso formativo step-by-step
1. Iscrizione al corso Davante | CORSICEF
Il programma combina moduli on-line, workshop pratici in presenza e supporto di tutor qualificati.
2. Esame finale e attestato competenze
Superata la prova pratica e teorica ricevi l’attestato che certifica le tue competenze di educatore cinofilo.
Dove può lavorare un educatore cinofilo
Clienti privati
Sessioni a domicilio o in parco per affrontare problemi di convivenza, gestione del cucciolo, richiamo.
Centri cinofili, asili e rescue
Collaborazioni con strutture dedicate a educazione di gruppo, classi puppy, recupero comportamentale.
Quanto si guadagna
Un educatore alle prime armi può percepire 25 € – 35 € a lezione; con esperienza si superano 45 € e si aprono opportunità di consulenze a progetto e corsi collettivi.
Come trovare i primi clienti
- Profilo social con video-case study e testimonianze
- Collaborazioni con veterinari, pet shop, toelettature
- Presenza in fiere, gare ed esposizioni cinofile
Diventa educatore cinofilo con Davante | CORSICEF
Corso teorico-pratico, tutor dedicati, esercitazioni guidate: tutto ciò che serve per avviare la tua carriera cinofila.