Come diventare chef a domicilio: tutto quello che devi sapere
01 Settembre 2019
Indice dei contenuti
- Chef a domicilio: cosa fa davvero
- Competenze culinarie imprescindibili
- Soft-skills e customer experience
- Formazione senza diploma alberghiero: le opzioni
- Corsi professionali in presenza
- Corsi online flessibili con training pratico
- Certificazioni obbligatorie 2025
- Iter burocratico aggiornato
- Quanto guadagna uno chef a domicilio?
- Come trovare clienti
- Carriera e sbocchi futuri
Il personal chef – spesso chiamato “chef a domicilio” – è la risposta alla crescente domanda di cene gourmet in case private, ville per eventi o yacht charter. Secondo FIPE 2024, il servizio home-restaurant vale ormai in Italia oltre 110 milioni di euro l’anno e cresce del 9 % su base annua. In questa guida scopri competenze, iter burocratico, guadagni e formazione per intraprendere la carriera anche senza diploma alberghiero.
Vuoi trasformare la tua passione in una professione?
Chef a domicilio: cosa fa davvero
Competenze culinarie imprescindibili
- Padronanza di tecniche classiche e moderne (bassa temperatura, sous-vide, fermentazioni).
- Menu engineering: adattare le ricette all’attrezzatura domestica del cliente.
- Food-cost e gestione scorte per bere almeno il 65 % di margine sul piatto.
Soft-skills e customer experience
- Comunicazione empatica; il cliente “vive” la cucina a pochi metri di distanza.
- Problem-solving in ambienti non standard (forni domestici, spazi ridotti).
- Storytelling del piatto e pairing con vini o cocktail.
Formazione senza diploma alberghiero: le opzioni
Corsi professionali in presenza
Accademie come Alma, IFSE o scuole regionali offrono moduli di 6-12 mesi con stage in brigata.
Corsi online flessibili con training pratico
Il Corso “Cuoco Professionista” Davante | CORSICEF combina lezioni live, tutor chef Re.Na.IA e masterclass “Chef a domicilio”. Include:
- Moduli su menu tailor-made, mise en place casalinga, food safety in location private.
- Sessioni sincrone con executive chef ospiti e possibilità di preselezione VOIhotels.
- Certificazione HACCP rilasciata a fine percorso.
Certificazioni obbligatorie 2025
- HACCP (Reg. UE 852/2004) – rinnovo ogni 3 anni.
- SAB ex REC solo se affianchi somministrazione bevande alcoliche.
- Corso allergeni Reg. UE 382/2021 consigliato.
Iter burocratico aggiornato
- Aprire Partita IVA in regime forfettario (codice ATECO 96.09.09 – “Altre attività di servizi alla persona nca”).
- SCIA al SUAP del Comune per “preparazione pasti presso terzi”.
- Iscrizione in Camera di Commercio e INPS Gestione commercianti.
- Copertura assicurativa RCT per danni a cose e persone.
Quanto guadagna uno chef a domicilio?
Servizio | Tariffa media 2025 (€) |
---|---|
Cena degustazione 4 portate – 6 ospiti | 400 – 550 |
Cena gourmet 8 portate – 10 ospiti | 900 – 1 300 |
Buffet finger-food aziendale (30 pax) | 1 500 – 2 200 |
Meal-prep settimanale famiglia | 35 €/h (+ spesa) |
Uno chef a domicilio con clientela stabile fattura in media 45-60 000 € lordi/anno. Top private chef per ville di lusso superano 90 000 € includendo picchi stagionali.
Come trovare clienti
- Crea un profilo Instagram dedicato: reel preparazione piatti, testimonial reali, dietro-le-quinte.
- Ottimizza Google Business Profile con parola-chiave “chef a domicilio [città]”.
- Collabora con wedding planner, ville per eventi, agenzie luxury travel.
- Partecipa a piattaforme dedicate (es. Blookery, CuocoACasa) per lead iniziali.
Carriera e sbocchi futuri
Dopo 3-5 anni di esperienza puoi:
- Aprire un home-restaurant autorizzato (max 500 coperti/anno – Direttiva Mise 2022).
- Lavorare come private yacht chef (STCW & ENG1 necessari).
- Lanciare un piccolo brand di meal kit ready-to-chef per delivery locale.
Pronto a indossare la giacca da chef?
Con il Corso Online “Cuoco Professionista” Davante | CORSICEF studi dove e quando vuoi, ottieni la certificazione HACCP e accedi alle masterclass dedicate al personal chef.
Leggi anche: Come diventare chef grazie ai corsi online.