Indice dei contenuti
- Cosa fa lo speaker radiofonico
- Conduzione e storytelling in diretta
- Interazione live con il pubblico
- Perché scegliere questa carriera
- Radio FM: tradizione e ampia audience
- Web radio: laboratorio di creatività
- Podcast: autonomia totale
- Competenze chiave per diventare speaker
- Dizione e uso della voce
- Tecniche di conduzione moderna
- Cultura generale e attualità
- Conoscenze tecniche: dal microfono al software
- Hardware essenziale
- Software di regia e editing
- Percorsi formativi: autodidatta o corso professionale?
- Corso Speaker Radiofonico e Televisivo Davante | CORSICEF
- Autodidatta con podcast personale
- Come fare esperienza: stage, web radio, contest
- Costruire il tuo personal brand
- Quanto guadagna uno speaker radiofonico
- Entry level / web radio
- Radio locali
- Emittenti nazionali
- Radio FM, web radio o podcast: quale strada scegliere?
I 5 step essenziali per diventare speaker radiofonico
1️⃣ Allenare voce e dizione • 2️⃣ Acquisire tecniche di conduzione live • 3️⃣ Imparare la regia audio
4️⃣ Fare pratica in web radio/podcast • 5️⃣ Costruire un personal brand multicanale
Vuoi far sentire la tua voce?
Scopri il Corso Speaker Radiofonico e Televisivo Davante | CORSICEF: lezioni on-line, coach vocali e demo professionale.
Cosa fa lo speaker radiofonico
Conduzione e storytelling in diretta
Lo speaker guida programmi, presenta notizie e musica, usa lo storytelling per creare immagini mentali e tenere alto l’interesse degli ascoltatori.
Interazione live con il pubblico
Gestisce telefonate, messaggi social e contest in tempo reale, trasformando feedback e improvvisazioni in contenuti coinvolgenti.
Perché scegliere questa carriera
Radio FM: tradizione e ampia audience
Le emittenti nazionali offrono stabilità contrattuale, infrastrutture professionali e visibilità su larga scala.
Web radio: laboratorio di creatività
Piattaforme digitali consentono format sperimentali e diffusione globale con costi ridotti di avvio.
Podcast: autonomia totale
Produci, monti e distribuisci i tuoi episodi in completa libertà, curando nicchie di pubblico e sponsorizzazioni mirate.
Competenze chiave per diventare speaker
Dizione e uso della voce
Allenamento quotidiano su articolazione, respirazione diaframmatica, tono e ritmo per un parlato chiaro e memorabile.
Tecniche di conduzione moderna
Storytelling, timing pubblicitario, gestione silenzi e transizioni musicali per trasmissioni fluide.
Cultura generale e attualità
Conoscere news, costume, musica e trend pop per creare contenuti freschi e rilevanti.
Conoscenze tecniche: dal microfono al software
Hardware essenziale
- Microfoni a condensatore per voce calda e dettagliata
- Cuffie monitor chiuse per controllo in diretta
- Mixer audio per bilanciare voce, musica ed effetti
Software di regia e editing
- ZaraRadio o RadioDJ per automazione palinsesto
- Adobe Audition per editing avanzato
- SAM Broadcaster per streaming professionale
Percorsi formativi: autodidatta o corso professionale?
Corso Speaker Radiofonico e Televisivo Davante | CORSICEF
Programma completo con dizione, conduzione, regia audio e public speaking. Include tutor vocal coach e realizzazione di un demo professionale.
Autodidatta con podcast personale
Registrare episodi, esercitarsi con letture espressive e analizzare grandi speaker per affinare stile e ritmo.
Come fare esperienza: stage, web radio, contest
- Invia demo a radio locali e web radio per prime conduzioni live
- Partecipa a concorsi per speaker e fiere del settore per networking
- Collabora a podcast di terzi per aumentare portfolio e visibilità
Costruire il tuo personal brand
- Definisci uno stile distintivo: informativo, ironico, emotivo
- Condividi clip e dietro-le-quinte su Instagram, TikTok, LinkedIn
- Crea un sito/portfolio con demo audio e palinsesti ideati da te
- Coltiva reputazione professionale: puntualità, collaborazione, affidabilità
Quanto guadagna uno speaker radiofonico
Entry level / web radio
5 – 15 € / h o collaborazioni iniziali non retribuite per costruire portfolio.
Radio locali
1200 – 2000 € netti/mese con contratto part-time o full-time.
Emittenti nazionali
2500 – 5000 € netti/mese; voci note superano anche 10000 € grazie a sponsor e partnership.
Extra income: voice over pubblicitari, doppiaggio, eventi live, coaching per aspiranti speaker.
Radio FM, web radio o podcast: quale strada scegliere?
Radio FM offre infrastruttura e audience consolidata, le web radio permettono sperimentazione creativa e i podcast garantiscono piena autonomia su format e monetizzazione.
Pronto a far volare la tua voce?
Iscriviti al Corso Speaker Radiofonico e Televisivo Davante | CORSICEF e trasforma la tua passione in professione.