Data Analyst: cosa fa, come diventarlo e quanto guadagna nel 2025

data analyst cosa fa

Data Analyst: cosa fa, come diventarlo e quanto guadagna nel 2025

Cosa fa un Data Analyst in 5 mosse

1️⃣ Raccoglie dati da fonti eterogenee
2️⃣ Li pulisce e struttura
3️⃣ Analizza con SQL, Python, BI
4️⃣ Visualizza insight in dashboard
5️⃣ Supporta decisioni di marketing, vendite, operation

Vuoi diventare Data Analyst?

Scopri il Corso Big Data & Data Analyst Davante | CORSICEF: teoria, esercitazioni pratiche e tutor esperti per entrare nel mondo dell’analisi dei dati.

SCOPRI IL CORSO

Data Analyst: mansioni quotidiane

Raccolta e integrazione dei dati

Traccia eventi web, esporta CRM, chiama API: il Data Analyst crea pipeline che uniscono fonti differenti in un unico repository.

Data cleaning e preparazione

Deduplica record, gestisce missing value, normalizza formati: senza qualità il dato non vale nulla.

Analisi statistica e modellazione

SQL per query veloci, Python / R per regressioni e clustering: l’obiettivo è scoprire trend e anomalie prima dei competitor.

Data visualization e storytelling

Dashboard interattive in Power BI o Tableau trasformano i numeri in insight chiari per manager e stakeholder.

Supporto decisionale cross-funzione

Marketing, vendite, supply-chain: ogni reparto chiede al Data Analyst indicazioni per ridurre costi e massimizzare ROI.

Perché la figura è strategica in ogni settore

Marketing & Customer Journey

Segmentazione, A/B test, churn prediction: i dati guidano campagne mirate e customer experience personalizzata.

Supply Chain & Operations

Forecasting della domanda, riduzione sprechi, ottimizzazione inventario: l’analisi dati migliora l’efficienza operativa.

Digital Performance

CTR, bounce rate, retention: il Data Analyst monitora KPI per ottimizzare siti, app e strategie di content.

Competenze indispensabili per diventare Data Analyst

Statistica applicata

Conoscere medie, deviazione standard, test A/B e regressioni è il primo passo per dare senso ai dataset.

Tech-stack essenziale

SQL per interrogare database; Python (pandas, scikit-learn, matplotlib) o R per analisi e modellazione.

Data visualization

Power BI e Tableau per raccontare gli insight con grafici dinamici e dashboard condivisibili.

Soft-skills analitiche

Pensiero critico, curiosity gap e problem-solving trasformano numeri in decisioni di valore.

Percorso formativo: corso o master?

Corso Big Data & Data Analyst Davante | CORSICEF

Percorso pratico con moduli on-demand, project work guidati e community di supporto: l’ideale per chi parte da zero.

Master Big Data, Analytics & Business Intelligence Davante | CORSICEF

Per profili STEM che vogliono specializzarsi in machine learning, architetture Big Data e strategie di BI avanzate.

Data Analyst stipendio in Italia

Junior (0-2 anni)

24 000 – 32 000 € lordi/anno.

Mid-level (2-5 anni)

35 000 – 45 000 € lordi/anno con responsabilità su progetti end-to-end.

Senior e settori top

Oltre 50 000 € fino a 70 000 €+ in fintech, pharma, e-commerce, con bonus e stock option.

Evoluzioni di carriera

Data Scientist

Costruisce modelli predittivi e di machine learning complessi.

Business Intelligence Analyst

Governa la reportistica aziendale e i flussi ETL.

Data Engineer

Progetta pipeline, data lake e architetture cloud.

Chief Data Officer

Definisce la strategia dati e la data governance a livello corporate.

Data Analyst vs Data Scientist

Data Analyst: interpreta dati storici, crea dashboard e supporta le decisioni operative.
Data Scientist: sviluppa modelli predittivi, lavora con big data e algoritmi ML su larga scala.

Checklist pratica per iniziare

  • Iscrivi­ti al corso Big Data & Data Analyst Davante | CORSICEF
  • Crea un portfolio su GitHub/Kaggle con progetti reali
  • Ottieni certificazioni Google Data Analytics o IBM
  • Costruisci networking su LinkedIn e community tech

Pronto a trasformare i dati in opportunità?

Iscriviti al Corso Big Data & Data Analyst Davante | CORSICEF e costruisci oggi la tua carriera nell’analisi dei dati.

SCOPRI IL CORSO

DOMANDE FREQUENTI

Serve la laurea per diventare Data Analyst?

No, sono più importanti competenze pratiche in SQL, Python e data-viz.

Quali certificazioni aggiungere al CV?

Google Data Analytics, Microsoft Power BI, AWS Data Analytics.

Quali settori assumono di più?

Fintech, e-commerce, pharma, consulting e PA digitale.

Posso lavorare in smart-working?

Sì: l’analisi dati si presta a modelli full-remote o ibridi.