rimuovere gel unghie

Come togliere il gel dalle unghie nel modo corretto

Di norma, la ricostruzione unghie con gel ha una durata massima di 4-5 settimane, durante le quali è possibile sfoggiare mani perfette, ordinate e dall'ottima resa. Tuttavia, aldilà del costo non irrisorio del trattamento, uno dei problemi più frequenti riguarda la rimozione del prodotto. Se non viene eseguita nel modo ...

planetaria e dolci

Come usare la planetaria per preparare dolci in modo professionale

Come usare la planetaria: che cosa bisogna sapere Chi ama stare ai fornelli sa bene che la planetaria è uno strumento molto utile in cucina perché permette di velocizzare sensibilmente le preparazioni e ridurre le tempistiche. Oggigiorno in commercio ce ne sono di tantissime tipologie e non è sempre facile scegliere ...

Quanto deve mangiare un gatto?

Quanto deve mangiare un gatto?

Una corretta alimentazione è indispensabile affinché il gatto cresca sano e vigoroso. La tipologia di cibo e le quantità da offrire devono essere tuttavia adatte alla sua età, al peso, al livello di attività fisica svolta durante il giorno e alle dimensioni. Si passa pertanto dalla somministrazione esclusiva del ...

tecniche ricostruzione unghie

5 passaggi per ricostruire le unghie in modo professionale

Ideata per migliorare l'aspetto delle unghie naturali, per mascherarne i difetti (ad esempio l'onicofagia) e per rinforzarne la struttura, la ricostruzione in gel è un'importante branca del settore estetico che richiede esperienza, familiarità con i prodotti e soprattutto una preparazione tecnica e teorica adeguata, ...

Sottotono caldo o freddo: come individuarlo

Come capire se hai un sottotono caldo o freddo?

Lunare o solare, il sottotono è il colore di fondo della pelle. Conosciuto anche come temperatura dell'incarnato, è dato dalla combinazione tra carotene, melanina ed emoglobina, elementi che influiscono in maniera significativa sulla variazione cromatica della cute. Individuare il proprio sottotono, determinare se sia freddo ...

Mozzarella o fiordilatte

Qual è la differenza tra la mozzarella e il fiordilatte?

Un interrogativo che accende gli animi degli intenditori di latticini e degli amanti della buona cucina è: qual è la differenza tra mozzarella e fiordilatte? Questi due formaggi, dall'aspetto simile e dalla consistenza morbida, si ergono come protagonisti indiscussi nelle creazioni culinarie più celebri al mondo. Ma cosa ...