Concorso Allievi Marescialli Marina 2025: 266 posti
26 Marzo 2025
Indice dei contenuti
L’atteso concorso per diventare Maresciallo della Marina Militare è stato pubblicato il 24 marzo 2025. In questo articolo riassumeremo nel modo più semplice e schematico possibile quali sono i requisiti, le prove e le date del Concorso Allievi Marescialli Marina 2025.

SCOPRI TUTTO SULLA CARRIERA DA MARESCIALLO IN MARINA MILITARE
Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito!
Posti del Concorso Allievi Marescialli Marina 2025
I posti totali del Concorso Allievi Marescialli Marina 2025 sono 266, di cui;
- 210 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi
- 56 per il Corpo delle Capitanerie di Porto
I vincitori del concorso saranno ammessi come Allievi Marescialli al 28° corso biennale (2025-2027) presso la Scuola Sottufficiali della Marina.
Requisiti Concorso Allievi Marescialli Marina 2025
I requisiti per accedere al Concorso Allievi Marescialli sono diversi per chi è già militare e chi è invece un semplice cittadino italiano, se vuoi leggerli tutti, ecco il bando.
Per chi è cittadino italiano i requisiti sono:
- Cittadinanza Italiana
- Età tra i 17 e i 26 anni non compiuti
- Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado (Diploma di Maturità) già conseguito o da conseguire entro l’anno solare
Per coloro che sono già militari in servizio o hanno fatto servizio volontario i requisiti da possedere sono:
- Cittadinanza Italiana
- Età non superiore ai 28 anni non compiuti
- Non abbiano demeritato durante il servizio prestato
- Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado (Diploma di Maturità)
Che tu sia un semplice “civile” che sogna di entrare nella Marina Militare o già un militare in servizio, CORSICEF® è qui per aiutarti a superare tutte le fasi selettive del Concorso Allievi Marescialli Marina 2025. Trovi tutti le informazioni qui!
Prove del Concorso Allievi Marescialli Marina 2025
Le prove da affrontare durante il Concorso Allievi Marescialli Marina 2025 sono molte, mettiamole in ordine:
- Prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive
- Prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese
- Accertamento dell’idoneità psico-fisica
- Accertamento dell’idoneità attitudinale
- Prove di verifica dell’efficienza fisica
- Prova scritta di selezione per il reclutamento delle professioni sanitarie
- Tirocinio
- Valutazione dei titoli di merito
Date delle prove del concorso
Le date del Concorso Allievi Marescialli Marina 2025 che conosciamo sono le seguenti:
- Inizio iscrizioni – 25 marzo 2025
- Scadenza iscrizioni – 23 aprile 2025
- Prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive – aprile/maggio 2025
- Prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese – aprile/maggio 2025
- Tirocinio – dal 25 agosto al 15 settembre 2025
Cosa studiare per la prova preselettiva?
La prova preselettiva del Concorso Allievi Marescialli Marina 2025 consisterà in un questionario composto da 100 domande a risposta multipla sulle seguenti materie:
- Matematica – trigonometria, algebra e geometria (30 domande)
- Quesiti logico-deduttivi (40 domande)
- Conoscenza della lingua italiana (30 domande)
Ovviamente, se vuoi prepararti alla prova preselettiva il metodo migliore è farlo con noi, clicca qui per scoprire come funziona il nostro percorso!
Come allenarsi per le prove fisiche?
Le prove di verifica dell’efficienza fisica da superare nel Concorso Allievi Marescialli Marina 2025 sono le seguenti:
- Prova a sbarramento
- Nuoto 50 mt (qualunque stile)
- Prove non a sbarramento
- Salto in alto (massimo tre tentativi)
- Piegamenti sulle braccia
- Corsa piana 1.000 mt.
Con noi puoi prepararti anche alle prove fisiche, scopri come cliccando qui!
Come funziona il tirocinio?
Il tirocinio è l’ultima fase selettiva del Concorso Allievi Marescialli Marina 2025, si svolgerà nella Scuola Sottufficiali della Marina a Taranto.
Durante il tirocinio sarai valutatə nelle seguenti specifiche aree:
- capacità e resistenza fisica
- rilevamento comportamentale
- rendimento nelle istruzioni pratiche
- idoneità ad affrontare le attività didattiche
Anche per arrivare prontə al tirocinio il nostro percorso competo è quello che fa per te, scoprilo qui!