Calendario concorsi Forze Armate 2025: VFI, Accademie, Marescialli

Calendario Concorsi Forze Armate 2025

Calendario concorsi Forze Armate 2025: VFI, Accademie, Marescialli

Il Ministero della Difesa ha pubblicato due programmi ufficiali con tutte le uscite di bando previste da luglio a dicembre 2025. Di seguito trovi, in sintesi, le date più attese per VFI, Accademie, Ufficiali, Marescialli e Sergenti: organizzati in anticipo per non perdere il tuo concorso.

VFI 2026 – Volontari in ferma prefissata iniziale

  • Esercito: bando VFI tra settembre e ottobre 2025
  • Marina Militare: bando VFI tra settembre e ottobre 2025
  • Aeronautica: bando VFI tra settembre e ottobre 2025
orientamento concorsi militari

SUPERA I CONCORSI FORZE ARMATE
Preparati con noi e supera i concorsi con un metodo unico nel suo genere!

SCOPRILO ORA

Accademie Militari – corsi 2026

Dicembre 2025 è il mese chiave per chi punta alla laurea con le Forze Armate:

  • Accademia Militare Esercito – 208° corso
  • Accademia Aeronautica – corsi regolari, prima classe
  • Accademia Navale – corsi normali, prima classe

Ufficiali – bandi laureati o in servizio

  • 35 Tenenti ruolo normale Esercito: bando settembre 2025
  • 33 Sottotenenti ruolo speciale Esercito: bando settembre 2025
  • Sottotenenti Aeronautica (armi/genio/commissariato): bando novembre 2025
  • Guardiamarina ruolo speciale Marina: bando dicembre 2025

Marescialli e Sergenti – nuove opportunità

  • 40 Marescialli Esercito (ruolo diretto): bando settembre 2025
  • 70 Marescialli Aeronautica: bando settembre 2025
  • 25 Marescialli Marina: bando settembre 2025
  • 300 Sergenti Esercito (corso basico): bando luglio 2025
  • Sergenti Aeronautica (corso basico): bando dicembre 2025

Timeline sintetica luglio → dicembre 2025

Luglio: Sergenti Esercito (interni)
Settembre: VFI (tutte le F.A.), Tenenti & Sottotenenti Esercito, Marescialli Esercito/Aeronautica/Marina, AUFP & AUPC Aeronautica
Ottobre: finestra di pubblicazione VFI ancora attiva
Novembre: Sottotenenti Aeronautica, Guardiamarina Marina, AUFP Esercito, concorsi interni Marescialli
Dicembre: Accademia Esercito, Accademia Aeronautica, Accademia Navale, Sergenti Aeronautica (interni)

orientamento concorsi militari

SUPERA I CONCORSI FORZE ARMATE
Preparati con noi e supera i concorsi con un metodo unico nel suo genere!

SCOPRILO ORA

Come scegliere il concorso giusto

  1. Età: sotto i 24? valuta VFI; fino a 28 anni? Maresciallo; fino a 38 anni? Allievo Ufficiale
  2. Titolo di studio: licenza media → VFI; diploma → Maresciallo e Accademia; laurea → Tenente/Sottotenente
  3. Esperienza militare: già VFI/VFP? sfrutta le riserve di posti

Preparati con Davante | CORSICEF®

Per affrontare al meglio test culturali, prove fisiche e colloqui, Davante | CORSICEF® offre percorsi mirati per ogni tipologia di concorso: banche dati ufficiali aggiornate, video-lezioni con tutor militari e tabelle di allenamento personalizzate. Inizia ora la tua preparazione e trasforma le date in calendario in un traguardo concreto, clicca qui per scoprire la nostra preparazione UNICA.

DOMANDE FREQUENTI

Posso partecipare a più bandi nello stesso semestre?

Sì, se rispetti requisiti ed età per ciascun concorso.

Serve la patente B per il VFI?

No, non è requisito generale; può esserlo per specifiche specialità.

Le date di pubblicazione sono definitive?

Il Ministero può spostarle per esigenze di forza armata, ma raramente slittano oltre un mese.

Ci sono posti riservati ai VFI nei concorsi Ufficiali?

Sì, nei ruoli speciali e nei concorsi interni previsti dai bandi.

Quando escono i dettagli sui posti?

Ogni bando indica numero esatto di posti e prove: controlla il Portale Concorsi del Ministero della Difesa.