Indice dei contenuti
Conoscere data, sede e orari della prova scritta è il primo passo per programmare viaggio, ripassi e simulazioni. Se non l’hai ancora fatto, leggi l’analisi completa del bando sul magazine Davante | CORSICEF®.
Le date ufficiali
Avviso di massima – 12 giugno 2025
Il Comando Generale ha fissato l’inizio della prova scritta a partire dal 14 luglio 2025; il dettaglio con turni e nominativi sarebbe stato pubblicato l’8 luglio.
Avviso di convocazione – 8 luglio 2025
L’avviso definitivo conferma che ogni candidato deve presentarsi al Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento (CNSR), viale di Tor di Quinto 153 – Roma, con ingresso tra le 08:00 e 09:00.

SUPERA I CONCORSI CARABINIERI
Preparati con noi e supera i concorsi con un metodo unico nel suo genere!
Come verificare il tuo giorno
- Vai su carabinieri.it » sezione “Prova scritta”.
- Inserisci codice di sicurezza, cognome e nome che compaiono sulla ricevuta di domanda.
- Stampa la ricevuta di convocazione e portala con te.
Sede e orari
- Indirizzo: CNSR, Viale di Tor di Quinto 153, Roma
- Ingresso candidati: 08:00 – 09:00
- Avvio prova: dalle 10:00 circa, a seguire le operazioni di riconoscimento
Cosa portare il giorno della prova
- Documento d’identità valido (preferibilmente CIE)
- Copia della domanda di partecipazione
- Penna a sfera nera a inchiostro indelebile
- Atto di assenso (solo per i minorenni)
Norme e criteri di valutazione
Il bando prevede un questionario a risposta multipla su cultura generale, logica, informatica e lingua straniera. Il punteggio è espresso in centesimi e forma la graduatoria di merito. Durante la prova è vietato introdurre dispositivi elettronici o appunti; è ammesso solo l’uso della tua penna nera.
Quando escono i risultati
Il superamento della prova sarà reso noto dal 4 agosto 2025 sul sito dell’Arma dei Carabinieri.
Tappe successive
- Prove fisiche e accertamenti psico-fisici: dalla 1ª decade di settembre per le riserve A-C; dalla 3ª decade di ottobre per le riserve B-C
- Accertamenti attitudinali e valutazione titoli: come da calendario che sarà pubblicato dopo la prova scritta
Posso chiedere la riconvocazione?
Solo nei casi previsti dall’art. 7 c.4 del bando (concomitanza con altre prove di concorso o esame di Stato).
Cosa succede se arrivo dopo le 09:00?
Chi è assente all’inizio della prova viene escluso, indipendentemente dal motivo.
Esiste una sessione di recupero?
L’Amministrazione può prevederla solo in caso di eventi eccezionali che impediscano la presenza a molti candidati.
Quante domande ci sono?
Il questionario comprende un numero non superiore a 100 quesiti a risposta multipla su materie di cultura generale e logica, come indicato nell’allegato F del bando.
Come posso esercitarmi in anticipo?
La banca dati ufficiale verrà pubblicata prima della prova e potrai allenarti su una piattaforma di simulazione online.

SUPERA I CONCORSI CARABINIERI
Preparati con noi e supera i concorsi con un metodo unico nel suo genere!