Differenza tra crema pasticcera e crema chantilly

Quando si desidera realizzare una torta di compleanno o un dolce per un'occasione speciale, si consultano ricette che possano stupire gli ospiti e conquistare il loro palato. Per creare il dessert perfetto vi sono alcune preparazioni base che bisogna conoscere, come le principali differenze tra le creme per farcire una torta. Infatti, la ...

Cottura del pane al vapore: tutti i consigli

Il vapore è una tecnica alternativa impiegata per la cottura del pane. Importante per il completamento della lievitazione, garantisce una crosta esterna spessa, croccante e una mollica soffice e porosa. Il forno e la giusta umidità giocano un ruolo di estrema rilevanza, motivo per cui il più piccolo errore potrebbe compromettere il risultato ...

Come diventare pasticcere?

Le delizie della pasticceria sono sempre particolarmente apprezzate. Ciò vale in maniera indistinta: i dolci piacciono ai grandi e ai piccini, e costituiscono un buon modo per terminare un ricco pasto. Dietro la preparazione di questi piatti vi è una vera e propria arte. Svolgere il mestiere del pasticcere, infatti, richiede attenzione, ...

Farina multicereali: benefici e ricette

Quando si parla di farina multicereali si fa riferimento a un preparato che contiene cereali derivanti da piante della famiglia delle Poaceae. Tali piante vengono coltivate appositamente per la produzione di grano, ossia il frutto che, caratterizzato da una parete sottile, risulta attaccato al seme. Nella famiglia delle Poaceae appartengono ...

Impasto pizza ai cereali: giuda alla preparazione

Quando si parla di pizza si pensa soprattutto alla classica Margherita, oppure alle diverse variazioni che si possono ottenere modificando gli ingredienti. Tuttavia, negli ultimi anni, oltre a selezionare i diversi componenti da stendere sulla pizza, sono sempre più comuni le variazioni nell’impasto della pizza. Proprio così: al classico ...

Buddha bowls: cosa sono e come si fanno?

È ben noto come un'alimentazione varia, associata a uno stile di vita sano ed equilibrato, permetta di ridurre le probabilità d'insorgenza di malattie, siano esse legate alla circolazione o ad altri aspetti fisiologici dell'organismo. Mangiare in modo vario significa assecondare il fabbisogno del nostro corpo, richiedente tutti i mattoncini che ...