Impasto pizza ai cereali: giuda alla preparazione

Quando si parla di pizza si pensa soprattutto alla classica Margherita, oppure alle diverse variazioni che si possono ottenere modificando gli ingredienti. Tuttavia, negli ultimi anni, oltre a selezionare i diversi componenti da stendere sulla pizza, sono sempre più comuni le variazioni nell’impasto della pizza. Proprio così: al classico ...

Buddha bowls: cosa sono e come si fanno?

È ben noto come un'alimentazione varia, associata a uno stile di vita sano ed equilibrato, permetta di ridurre le probabilità d'insorgenza di malattie, siano esse legate alla circolazione o ad altri aspetti fisiologici dell'organismo. Mangiare in modo vario significa assecondare il fabbisogno del nostro corpo, richiedente tutti i mattoncini che ...

L'impasto proteico della cucina vegana: come si fa?

Chi non ama la carne o non la mangia per scelta etica, deve comunque introdurre le proteine necessarie a una corretta alimentazione. Ecco perché è di primaria importanza, in particolare per i vegani, conoscere quali sono tutti quegli alimenti ricchi in proteine, che permetteranno d'integrare questi fondamentali componenti della dieta umana. ...

Comfort food: cos'è e quali sono le tipologie preferite?

Il comfort food cos’è esattamente? Qual è il confine tra la funzione primordiale del cibo, ovvero la sussistenza, e l’immaginario legato nel più profondo di un alimento che non scalda soltanto il fisico ma anche il cuore? Il comfort food: un nuovo trend da non sottovalutare Secondo un'interessante ricerca condotta da Harris ...

Forni per pane: quali sono le differenze?

Forni professionali per il pane: le caratteristiche principali I fornai e i pizzaioli professionisti devono il loro successo non solo alla qualità dell'impasto che realizzano ma anche e soprattutto alla cottura. Questa dipende esclusivamente dalle caratteristiche del forno che proprio per questo motivo rappresenta un elemento di fondamentale ...

Differenza tra cornetto e croissant: qual è?

Per quanti preferiscono consumare al bancone di un bar il primo pasto, il cornetto (o brioche nel Nord Italia) accompagnato dal caffè o dal cappuccino è il simbolo della colazione all’italiana e ha conquistato il cuore di chi ama iniziare la giornata con un rito di piacere. A proposito, si dice cornetto o croissant? Qual è la parola giusta da ...