I segreti per l'alveolatura del pane

Che cos’è l’alveolatura L’alveolatura del pane è formata dai fori grandi e piccoli che si creano all’interno della mollica del pane durante la fase di lievitazione e quella successiva della cottura. La loro presenza determina le caratteristiche del pane che può essere molto compatto o leggero a seconda della grandezza e della ...

Cos'è lo sculpting make up: 3 tecniche advanced

Negli ultimi anni i termini tecnici del make up e le tecniche si sono evolute non solo per l'utilizzo di prodotti all'avanguardia realizzati con prodotti di alta qualità, anallergici e ricchi di nutrienti per la pelle, ma anche per le numerose modalità di applicazione. Oggi il make up punta soprattutto alla valorizzazione dei lineamenti, ...

Come scegliere una cioccolatiera professionale?

La cioccolata in tazza è una delle bevande più amate da grandi e piccini. Densa, calda e profumata riesce a scaldare e rendere migliori le giornate con la sua bontà. Chi è amante della cioccolata in tazza saprà bene come non tutte le cioccolate sono uguali tra di loro. Qualcuno può preferire quella del bar, altri quella fatta in casa; ...

CEF Publishing e Il Timone

CEF Publishing e Il Timone: insieme per la solidarietà

La società leader di mercato specializzata nell’e-learning e l’Associazione sostenuta dalla Fondazione De Agostini danno il via a una collaborazione che coinvolge le persone con disabilità fisica e cognitiva e dona due corsi firmati CORSICEF® Sara ed Emanuele sono due ragazzi di poco più di vent’anni ...

Baking make up: 3 tecniche professionali

Tra le tecniche di make up di maggiore tendenza negli ultimi anni c'è sicuramente il baking make up. Diffuso e migliorato dal celebre make up artist Mario Dedivanovic, ha raggiunto l'apice grazie al suo utilizzo su star del calibro di Kim Kardashian. Realizzarlo in maniera corretta è tutt'altro che semplice visto che ...

discalculia bambini

Cos'è la discalculia nei bambini: sintomi e rimedi

Fino a una decina di anni fa, le problematiche legate all'apprendimento scolastico da parte dei bambini erano molto sottovalutate. Bambini che non riuscivano a scrivere, avevano difficoltà con i numeri o nel linguaggio venivano semplicemente ritenuti poco studiosi, svogliati o non abbastanza bravi a scuola per un utilizzo errato del ...