lievitazione pane

Come fare la lievitazione del pane in modo professionale?

La lievitazione è una delle fasi più importanti nella preparazione del pane, perché determina la qualità del prodotto finale. Si tratta di un fenomeno che coinvolge il lievito, un organismo vivente che trasforma gli zuccheri presenti nell’impasto in anidride carbonica e alcol, facendo gonfiare le maglie del ...

come fare le meringhe

Come fare le meringhe perfette: tutti i segreti

La meringa è uno dei dolci più noti della cucina italiana. Consiste in un dolcetto a base tondeggiante, seppur irregolare, e con una forma a spirale, quest'ultima orientata leggermente verso l'alto. Il gusto delle meringhe è ben noto: sono dolci e leggere al tatto, oltre che al palato, e possono essere degustate ...

coloranti alimentari a casa

Come si fanno i coloranti alimentari per i dolci?

I coloranti vengono ampiamente utilizzati in ambito alimentare. Sono adoperati per dare un aspetto più originale, o comunque più "appetibile" o visivamente d'impatto, ad alimenti quali snack, dolci, prodotti di pasticceria e salati, arricchendo l'estetica degli stessi e migliorandola in maniera non indifferente. ...

cuoco in cucina

Le attrezzature professionali da cucina che non possono mancare

La cucina è una passione che negli ultimi anni ha conquistato sempre più persone, che amano cimentarsi con nuove ricette e scoprire ingredienti e preparazioni particolari. Chi è appassionato di cucina sa che per preparare qualsiasi tipo di piatto è necessario usare le attrezzature adatte, soprattutto se si vuole ...

pezzatura del pane

Come fare la pezzatura del pane?

Preparare del buon pane come un professionista è possibile seguendo e gestendo alla perfezione tutti i vari passaggi, tra cui anche la pezzatura. Si tratta dell'ultima fase necessaria prima di infornare il pane e ottenere il risultato sperato. Come effettuare la pezzatura del pane Il pane è probabilmente il prodotto ...

come temperare il cioccolato

Come temperare il cioccolato in modo professionale?

La lavorazione del cioccolato è una pratica che richiede di conoscere tecniche di alta pasticceria, abilità e competenze specifiche. Ci sono diversi passaggi che devono essere effettuati per poter ottenere risultati importanti dal punto di vista estetico e della bontà, tra cui il corretto temperaggio del cioccolato. Vediamo ...